Che tu abbia capelli ricci, biondi o a bassa porosità, potresti ritrovarti con un look completamente diverso da un giorno all’altro. Esistono ben 35 tipi di capelli e, nel corso della vita, la loro struttura può cambiare radicalmente. Alcune persone si svegliano una mattina con capelli completamente diversi, magari dopo uno squilibrio ormonale… sorpresa!
Forse non è così strano, se si pensa che i capelli sono composti dalle stesse proteine delle corna di rinoceronte, degli zoccoli dei cavalli e delle piume degli uccelli. Ma attenzione: niente esperimenti fai-da-te senza aver prima consultato un tricologo o un dermatologo!
Prima di provare nuovi prodotti o trattamenti, è importante conoscere che tipo di capelli hai. Scopriamo insieme tutte le varianti di questa meraviglia naturale e come capire che tipo di capelli hai.
1. Tipi di Capelli: Classificazione per Texture e Forma
Hai capelli lisci come spaghetti o ricci a spirale? Qualunque sia il tuo caso, il tuo tipo di capelli è scritto nel DNA… ma può comunque cambiare! Ormoni, invecchiamento o persino il clima possono trasformare completamente la tua chioma.
Vediamo nel dettaglio i principali tipi di capelli secondo la loro struttura e forma.
Capelli Lisci (Tipo 1)
I capelli lisci sono lucidi, setosi e scendono senza pieghe. Se i tuoi capelli rifiutano qualsiasi tipo di riccio, probabilmente appartieni a questa categoria.
1A
Capelli ultra fini, lisci e piatti. Nessun volume, nessuna ondulazione.
1B
Ancora lisci, ma con un po’ più di corpo. Le punte possono leggermente curvarsi.
1C
Spessi, robusti e naturalmente resistenti ai ricci. Un vero carattere!
Capelli Mossi (Tipo 2)
Non sono né lisci né ricci: i capelli mossi stanno nel mezzo. Hanno un aspetto naturale e leggermente disordinato, perfetti per un look da spiaggia.
2A
Onde leggere e morbide, quasi impercettibili.
2B
Onde più definite con un tocco di crespo, soprattutto con l’umidità.
2C
Quasi ricci! Capelli spessi, voluminosi e un po’ imprevedibili.
Capelli Ricci (Tipo 3)
Elastici, vivaci e con tanta personalità: i capelli ricci si fanno notare! Ma attenzione, hanno una propria volontà.
3A
Ricci larghi a spirale, morbidi e lucenti.
3B
Ricci più stretti e voluminosi.
3C
Ricci a cavatappi, ben definiti e molto fitti.
Capelli Afro o Crespi (Tipo 4)
Questi sono i ricci più stretti in assoluto. I capelli crespi sfidano la gravità e sono pieni di volume, anche se lo “shrinkage” (l’accorciamento naturale del riccio) è reale.
4A
Ricci ben definiti a forma di “S”.
4B
Ricci a zig-zag, molto morbidi e vaporosi.
4C
I ricci più stretti di tutti: densissimi, compatti e carichi di magia!
2. Porosità dei Capelli: Il Segreto di Come Assorbono l’Idratazione
Ti è mai capitato che i tuoi capelli assorbano l’olio in un attimo, o al contrario, respingano l’acqua come un impermeabile? Questo dipende dalla porosità del capello: una caratteristica invisibile, ma fondamentale, che regola quanto bene i tuoi capelli assorbono e trattengono l’umidità.
Hai sentito parlare di capelli a bassa porosità? O vuoi sapere come funzionano quelli ad alta porosità? Ecco una guida semplice per capirlo!
Capelli a Bassa Porosità: Idratazione Difficile
I capelli con bassa porosità tendono a respingere l’acqua. I prodotti restano in superficie e fanno fatica a penetrare.
- Segnali chiave: I capelli si asciugano lentamente, si sporcano facilmente e l’acqua forma goccioline senza assorbirsi.
- Consiglio: Usa prodotti leggeri e fai maschere con calore per aprire le cuticole.
Capelli a Media Porosità: L’Equilibrio Perfetto
Non troppo assorbenti, né troppo impermeabili. Sono facili da gestire e mantengono bene l’idratazione.
- Segnali chiave: Asciugatura regolare, le acconciature tengono bene, i capelli restano morbidi.
- Consiglio: Segui una routine bilanciata, evitando eccessi di proteine o umidità.
Capelli ad Alta Porosità: Assetati ma Delicati
Assorbono l’umidità come spugne, ma la perdono subito. Risultato: crespo, secchezza e doppie punte.
- Segnali chiave: Asciugano rapidamente, diventano crespi, e si seccano in poche ore.
- Consiglio: Usa oli, leave-in e trattamenti profondi per sigillare l’idratazione.
3. Colori dei Capelli: Ogni Tonalità Ha la Sua Storia
Il colore dei capelli non è solo una questione estetica: è un’impronta genetica, un segno dell’evoluzione e un tratto davvero unico. Alcune tonalità sono più rare dei diamanti. Scopri che posizione occupa la tua!
Tipi di Capelli Biondi: Non Esiste Solo “Biondo”
Solo il 2% della popolazione adulta è naturalmente bionda. Ma c’è una gamma intera di sfumature!
- Biondo Platino – Quasi bianco, il più chiaro.
- Biondo Cenere – Toni freddi e argentati.
- Biondo Dorato – Caldo e solare.
- Biondo Fragola – Mix tra biondo e rosso.
- Biondo Scuro – Quasi castano, ma ancora biondo.
👉 Lo sapevi? I capelli ricci e biondi naturali sono tra le combinazioni più rare al mondo!
Tipi di Capelli Neri: Il Più Comune, Ma Non Sempre Uguale
Il nero è il colore dominante nel mondo, ma esistono tante sfumature.
- Nero Corvino – Scurissimo, con riflessi blu.
- Nero Naturale – Caldo, tende al marrone alla luce.
- Nero Bluastro – Mix tra nero intenso e blu freddo.
- Nero Marrone – Quasi nero, ma con riflessi caldi.
👉 I capelli neri sono tra i più forti, con fusti più spessi.
Texture nei Capelli Neri (comune nei tipi afro)
I capelli neri possono essere lisci, mossi o molto crespi – con grandi variazioni.
- Capelli Neri Sottili – Morbidi, ma densi; possono essere mossi o ondulati.
- Capelli Neri Spessi – Con ricci definiti e forti.
- Capelli Afro (Tipo 4A, 4B, 4C) – Molto stretti, densi e strutturati.
👉 Curiosità: Alcuni abitanti della Melanesia hanno naturalmente capelli afro biondi, senza alcuna origine europea!
Tipi di Capelli Castani: I Più Versatili
Dal cioccolato fondente al caramello chiaro: i capelli castani offrono infinite varianti.
- Castano Chiaro – Quasi biondo scuro.
- Castano Cenere – Tono freddo e grigiastro.
- Castano Dorato – Caldo e brillante.
- Castano Ramato – Con sfumature rosse.
- Mogano – Scuro e tendente al rosso.
- Castano Scuro – Quasi nero, ma con calore.
Tipi di Capelli Rossi: I Più Rari in Assoluto
Solo l’1-2% delle persone ha capelli rossi naturali: tutto merito di una mutazione genetica del gene MC1R.
- Biondo Fragola – Misto tra rosso e biondo.
- Rame Naturale – Il classico rosso acceso.
- Rame Intenso – Tendente all’arancio brillante.
- Mogano Rosso – Scuro con sottotoni marroni.
- Borgogna – Rosso scuro con riflessi viola.
👉 I capelli rossi producono vitamina D più facilmente!
Tipi di Capelli Grigi e Bianchi: Il Lato Luminoso dell’Età
Invecchiamento? Non solo. Alcuni nascono con ciocche bianche (poliosi), altri ingrigiscono già da adolescenti.
- Sale e Pepe – Mix di grigio con nero o castano.
- Grigio Acciaio – Tonalità scura e metallica.
- Grigio Argento – Chiaro, quasi riflettente.
- Capelli Bianchi – Senza pigmento, quindi quasi trasparenti.
👉 Curiosità: I capelli biondi tendono a diventare bianchi, quelli scuri grigi.
4. Densità dei Capelli: Ne Hai Più di Quanto Pensi?
Perché alcuni capelli sembrano sempre pieni e voluminosi, mentre altri no? Tutto dipende dalla densità: ovvero quanti capelli crescono per centimetro quadrato.
Capelli a Bassa Densità: Più Piatti, Meno Volume
Se il cuoio capelluto è visibile facilmente, la densità è bassa. Ma non significa avere capelli fini!
- Segnali chiave: Capelli piatti, poco volume, si vedono facilmente le radici.
- Consiglio: Usa prodotti volumizzanti leggeri e tagli scalati.
👉 Le bionde hanno anche 150.000 capelli; le rosse solo 90.000, ma più spessi!
Capelli a Densità Media: Il Giusto Compromesso
Non troppo pieni né troppo radi. Versatili e facili da gestire.
- Segnali chiave: Copertura regolare del cuoio capelluto, styling semplice.
- Consiglio: Routine equilibrata tra idratazione e leggerezza.
Capelli ad Alta Densità: Tanti, Tantissimi!
Se il parrucchiere impiega ore a sfoltire i tuoi capelli… sai perché!
- Segnali chiave: Mai piatti, coda spessa, volume naturale.
- Consiglio: Maschere idratanti, prodotti anti-crespo e balsami ricchi.
👉 I capelli con alta densità impiegano molto tempo ad asciugarsi!
5. Spessore dei Capelli: Non Conta Quanti, Ma Quanto Sono Spessi
Pensavi che i capelli fini fossero legati alla quantità? Sbagliato. Lo spessore si riferisce al diametro di ogni singolo capello.
Capelli Fini: Delicati e Difficili da Gestire
Se i tuoi capelli sembrano invisibili quando li guardi da vicino, sono fini.
- Segnali chiave: Morbidi, tendono ad appiattirsi, si ungono facilmente.
- Consiglio: Shampoo volumizzanti, niente oli pesanti, usa lo shampoo secco!
👉 Lo sapevi? I capelli fini sono più numerosi perché occupano meno spazio!
Capelli di Spessore Medio: Facili da Gestire
Lo spessore giusto per volume e tenuta. Un equilibrio perfetto.
- Segnali chiave: Non troppo morbidi né troppo grossi. Tengono bene la piega.
- Consiglio: Idratazione leggera, senza appesantire.
Capelli Spessi: Forti, ma Ribelli
Se sembrano fili da cucito, hai capelli molto spessi.
- Segnali chiave: Ruvidi al tatto, asciugano lentamente, tendono al crespo.
- Consiglio: Trattamenti profondi, prodotti cremosi e nutrienti.
👉 Un capello spesso può sopportare fino a 200 grammi di peso!
Elasticità del Capello: La Sua Forza Segreta
Hai mai tirato un capello tra due dita per vedere se si spezza o torna indietro? Questa è l’elasticità! Fondamentale per lo styling e la salute del capello.
Alta Elasticità: Forte e Flessibile
I capelli si allungano e ritornano alla forma. Ottimo segno di salute.
- Segnali chiave: Si allungano senza rompersi, tengono bene la piega.
- Consiglio: Alterna trattamenti con proteine e idratazione.
Media Elasticità: L’Equilibrio Giusto
Una buona base, ma serve un po’ di cura per mantenerla.
- Segnali chiave: Si allungano poco, ma non si spezzano facilmente.
- Consiglio: Cura bilanciata per evitare danni.
Bassa Elasticità: Fragili e Difficili da Gestire
Se si spezzano subito, serve intervenire.
- Consiglio: Maschere rinforzanti, meno calore e più proteine.
Direzione della Crescita: i Tuoi Capelli Hanno Vita Propria
Ciuffi ribelli, vortici strani o capelli che non stanno mai in ordine? Colpa del modello di crescita, programmato dal DNA.
Vortici
I capelli crescono a spirale sulla sommità del capo.
- Consiglio: Assecondali con il taglio giusto!
Ciuffi Ribelli (Cowlick)
Una ciocca che cresce al contrario.
- Consiglio: Usare calore o adottare lo stile messy!
Crescita Dritta
Crescono in un’unica direzione, senza ribellarsi.
- Consiglio: Usa spray texturizzanti o tagli scalati.
Salute dei Capelli: Forti o in Crisi?
I tuoi capelli sono sani o danneggiati? Ecco come capirlo:
Capelli Naturali (Mai Trattati)
- Segnali: Lucidi, morbidi, forti.
- Consiglio: Shampoo delicati, poco calore.
👉 Una volta trattati, non tornano più “vergini”!
Capelli Trattati
- Segnali: Più porosi e delicati.
- Consiglio: Trattamenti ricostruttivi (tipo Olaplex).
Capelli Danneggiati
- Segnali: Secchi, ruvidi, pieni di doppie punte.
- Consiglio: Idratazione, proteine e taglio regolare.
👉 Le doppie punte risalgono se non le tagli!
Quale di questi non è un tipo di capelli?
Domanda trabocchetto!
A) Capelli Crespi
B) Capelli Porosi
C) Capelli Mossi
D) Capelli Lisci
Hai risposto B? Esatto! La porosità non è un tipo, ma una caratteristica.
Come Capire Che Tipo di Capelli Hai?
Non sei ancora sicuro? A volte ti sembrano lisci, altre ondulati? O non sai se hai ricci 2C o 3A?
Scoprire che tipo di capelli hai è fondamentale per scegliere i prodotti giusti, gli interventi di trapianto e per creare una routine su misura.
Fai il Test Gratuito con il Dr. Serkan Aygin
Perché indovinare, quando puoi avere una consulenza professionale gratis?
Il Dr. Serkan Aygin – eletto “Miglior Medico del Capello in Europa” (Parigi, 2019) – offre consulenze online gratuite:
✅ Scopri se hai capelli a bassa o alta porosità
✅ Identifica il tuo tipo di riccio o liscio
✅ Ottieni una routine personalizzata
👉 Prenota la tua consulenza gratuita ora!