I capelli sono affascinanti: cadono e si perdono facilmente, eppure sono incredibilmente resistenti. Un singolo capello può sostenere 100 grammi di peso, pari a 60 milioni di volte il suo stesso peso. Questo porta a chiedersi: di cosa sono fatti i capelli?
Per rispondere a questa domanda anatomica, dobbiamo esplorare la struttura del capello, capire cosa sono i capelli e scoprire come prendersi cura di questa preziosa parte del corpo.
Cosa Sono i Capelli?
Il corpo umano conta circa 5 milioni di follicoli piliferi, di cui solo 125.000 si trovano sul cuoio capelluto. Questo dimostra quanto i capelli siano importanti: le uniche zone prive di peli sono i palmi delle mani, le piante dei piedi e le labbra.
Ma cosa sono i capelli, esattamente? Sono una struttura composta per il 95% da cheratina, una proteina fondamentale per protezione, termoregolazione e percezione sensoriale. La struttura dei capelli si divide in due parti principali: il follicolo pilifero e lo stelo del capello.
1. Cos’è il Follicolo Pilifero? Il Centro di Crescita
Il follicolo pilifero è la parte nascosta sotto la pelle (derma), nota anche come “bulbo pilifero”. È invisibile, ma rappresenta il cuore della struttura del capello, da cui i capelli nascono e dove si regola il loro ciclo di crescita (fasi anagen, catagen e telogen). Il follicolo è composto da uno strato interno ed esterno (ORS e IRS):
Guaina Radicale Esterna (ORS)
La guaina radicale esterna (ORS) è ricca di cellule staminali, capaci di trasformarsi in tipi cellulari diversi, come melanociti e cheratinociti. Queste cellule si concentrano in una zona chiamata “bulge”, essenziale per la rigenerazione e la pigmentazione dei capelli.
Guaina Radicale Interna (IRS)
La guaina radicale interna (IRS) comprende gli strati di Henle, Huxley e la cuticola, che ancorano lo stelo in crescita al follicolo. Le cellule IRS producono cheratine e tricohialina, fondamentali per la stabilità e la struttura del capello.
2. Cos’è lo Stelo del Capello? La Parte Visibile
Lo stelo del capello è la parte visibile: tecnicamente “morta”, ma straordinariamente resistente. Composto quasi interamente da cheratina, è ciò che dà ai capelli consistenza, colore e forza. Una volta fuori dal follicolo, non si rigenera, quindi mantenerlo sano è cruciale!
La struttura dei capelli nello stelo si articola in tre strati distinti, ognuno con un ruolo specifico per resistenza, lucentezza e durata.
Cuticola (Strato Esterno): Lo Scudo Protettivo
La cuticola è lo strato più esterno, una copertura sottile ma robusta formata da cellule a scaglie sovrapposte. Queste trattengono l’umidità, mantenendo i capelli lisci e protetti da agenti esterni come raggi UV, inquinamento e styling a caldo. Quando è intatta, i capelli brillano e sono morbidi; se danneggiata, arrivano crespo e rotture!
Corteccia (Strato Intermedio): Forza e Colore
Sotto la cuticola c’è la corteccia, lo strato più spesso dello stelo. Qui risiedono fibre di cheratina e pigmenti di melanina, che definiscono forza, elasticità e colore naturale dei capelli. La disposizione dei legami di cheratina nella corteccia determina se i capelli sono ricci, mossi o lisci. Danni qui rendono i capelli fragili e soggetti a spezzarsi.
Midollo: Il Nucleo Misterioso
Il midollo è lo strato più interno, ma non tutti ce l’hanno! È presente nei capelli più spessi e ruvidi e potrebbe contribuire alla riflessione della luce e al supporto strutturale. Nei capelli fini spesso manca, e la sua funzione resta ancora un po’ enigmatica.
Diagramma della Struttura del Capello
Capire la struttura dei capelli spiega perché si comportano in certi modi: perché cadono, si spezzano o sono così resistenti. Di seguito, un diagramma dettagliato mostra i vari strati, dal follicolo sotto la pelle alla cuticola esterna dello stelo.
Di Cosa Sono Fatti i Capelli Davvero? I Componenti Chimici
I capelli sembrano semplici, ma a livello molecolare la capello struttura è un mix complesso di proteine, lipidi e pigmenti che ne determinano forza, elasticità e colore.
Cheratina: La Spina Dorsale dei Capelli
I capelli sono composti al 95% da cheratina, una proteina fibrosa resistente che forma anche unghie e strato esterno della pelle. Ricca di cisteina, un amminoacido che crea legami disolfuro, la cheratina dà ai capelli robustezza e forma. Più legami disolfuro ci sono, più i capelli sono ricci!
Lipidi: Il Balsamo Naturale dei Capelli
Le ghiandole sebacee rilasciano oli naturali (lipidi) che rivestono lo stelo, mantenendolo morbido, flessibile e resistente alla rottura. Tuttavia, lavaggi frequenti, shampoo aggressivi e calore possono rimuoverli, lasciando i capelli secchi e fragili.
Melanina: Il Pigmento che Colora i Capelli
La melanina determina il colore naturale dei capelli: eumelanina (marrone/nero) e feomelanina (biondo/rosso). Con l’età, la produzione di melanina diminuisce, portando i capelli a diventare grigi o bianchi.
Perché i Capelli si Spezzano o Cadono? (E Cosa Fare al Riguardo)
La caduta dei capelli è normale, ma una perdita eccessiva o capelli fragili che si spezzano possono essere un campanello d’allarme. Analizziamo i principali motivi per cui i capelli si spezzano o cadono, prima di offrirti una soluzione:
- Danni da Calore e Prodotti Chimici
Asciugacapelli, piastre, decolorazioni: i capelli “ricordano” tutto. Il calore elevato e i prodotti chimici aggressivi indeboliscono la cuticola, portando a doppie punte e rotture nellastruttura del capello. - Stress e Squilibri Ormonali
Hai mai notato più capelli cadere durante periodi stressanti? Picchi di cortisolo (l’ormone dello stress) spingono più capelli nella fase telogen (riposo), causando una caduta evidente. - Cattiva Alimentazione e Carenze
I capelli hanno bisogno di nutrimento per crescere. La mancanza di vitamine, ferro, biotina o proteine può rendere lastruttura dei capelli sottile, debole e incline alla caduta. - Genetica e Condizioni Mediche
A volte non dipende da te, è nel tuo DNA. Condizioni come l’alopecia androgenetica (una delle cause più comuni di perdita di capelli), problemi di DHT o disturbi tiroidei possono portare a diradamento e calvizie.
Preoccupato per la Perdita di Capelli? Prenota una Consulenza Gratuita
Se noti una caduta superiore al normale, diradamento o capelli che si spezzano facilmente, potrebbe essere il momento di agire consultando un tricologo o dermatologo. La Dr. Serkan Aygin Clinic è specializzata in trattamenti di ripristino dei capelli, dalla terapia PRP ai trapianti avanzati.
Prenota oggi una consulenza gratuita e ottieni consigli esperti sulle migliori soluzioni per la tua struttura dei capelli!
Domande Frequenti (FAQ)
Quali Sono le 3 Principali Strutture del Capello?
La capello struttura si compone di cuticola (strato protettivo esterno), corteccia (strato intermedio con cheratina e melanina) e midollo (nucleo interno, presente nei capelli spessi ma assente in quelli fini).
Cosa Compone il 90% dei Capelli?
I capelli sono fatti per il 90-95% di cheratina, una proteina fibrosa robusta che dà struttura, forza e flessibilità. Il resto include acqua, lipidi, melanina (pigmento) ed elementi traccia.
I Capelli Sono Cellule Morte della Pelle?
No, i capelli non sono fatti di cellule morte della pelle. La struttura del capello è composta da proteine cheratinizzate, che si formano quando le cellule vive nel follicolo muoiono e si induriscono, creando lo stelo.
I Capelli Smettono di Crescere?
Sì, i capelli smettono di crescere alla fine della fase anagen (crescita), che dura 2-7 anni. Poi passano alle fasi di riposo e caduta, prima che un nuovo capello li sostituisca.
Cos’è Quella Cosa Nera alla Fine di un Capello Strappato?
Il bulbo nero o scuro è la radice del capello, che era ancorata nel follicolo. Non è il follicolo stesso, ma la base dello stelo, a volte circondata da cheratina e olio.